In questo articolo, tanti semplici consigli che ti aiuteranno a scrivere una bio di Instagram perfetta che ti aiuterà a guadagnare più clienti o follower.
Per sapere cosa scrivere nella bio di Instagram, prima di tutto bisogna conoscere come funziona. Infatti, la bio di Instagram è uno spazio molto breve, che va riempito quindi con cognizione di causa.
Se hai una grande capacità di sintesi e sai usare le parole giuste, potresti essere già un passo avanti rispetto agli altri. Tuttavia, qui ti proponiamo dei consigli mirati a cui probabilmente non avevi pensato, per scrivere la tua bio di Instagram.
La cosa più importante da sapere sulla bio di Instagram, è che essa può contenere al massimo 150 caratteri e un unico link esterno, per cui è importante sia la scelta delle parole con cui andrai a presentarti, sia la scelta del link (che può essere il link al tuo e-commerce o blog personale eccetera).
Abbiamo già detto che solo poche informazioni possono essere scritte nella bio di Instagram. Quindi, quali informazioni scriviamo per attirare l’attenzione di chi passa per il nostro profilo?
Prima di tutto dobbiamo pensare a una presentazione personale. Scrivere nome e cognome (o il nome del negozio o azienda che possiedi o in cui lavori) nella bio di Instagram è il primo passo, seguito poi dall’azienda in cui lavori, se non sei un privato.
Ricorda che è fondamentale scrivere i contatti nella bio di Instagram. Inserisci una mail o un numero di telefono che permette ai potenziali clienti di mettersi in contatto con te.Ricorda che se fai parte di un’azienda o gruppo, è bene inserire il numero di telefono e l’indirizzo mail dell’azienda. Anche se sei un privato (per esempio un freelancer), evita la tua mail o il tuo numero personali, per ovvie ragioni.
Nella bio di Instagram è importante cercare di comunicare la propria personalità o la personalità della società, azienda o negozio in cui lavorate.
Alcuni scrivono nella bio di Instagram un proprio pensiero, altri utilizzano una citazione chiara e concisa. Anche qui, se hai abilità di sintesi, riuscirai a trovarne una perfetta in poco tempo!
È bene scrivere la bio di Instagram avendo già in mente le parole chiave che presentano te o la tua attività.
Anche gli hashtag possono essere scritti nella bio di Instagram. Infatti, puoi utilizzare il nome del tuo negozio o qualsivoglia cosa che appartenga al vostro profilo personale per creare un hashtag.
In questo modo puoi avere più visibilità e allo stesso tempo i tuoi clienti possono utilizzare l’hashtag per, ad esempio, i prodotti o i servizi acquistati da te.
A questo proposito, dobbiamo dire che anche le storie in evidenza sono un tassello fondamentale per completare la tua bio di Instagram.
Prima di tutto avrai il vantaggio di non perdere storie importanti, e soprattutto di poterle mostrare sulla pagina principale a chiunque sia curioso di sfogliarle.
Ricordati di suddividere le storie in evidenza secondo vari argomenti. Uno può essere, appunto, i prodotti comprati dai tuoi clienti, o le storie stesse che i clienti hanno creato taggandovi. Puoi anche suddividere le tue storie in evidenza in stagioni (se hai un negozio di vestiti, ad esempio), in nuovi prodotti o giveaway e così via, in base anche al tipo di attività che svolgi. Con un pizzico di fantasia troverai le suddivisioni migliori per te.
Anche se per alcuni può sembrare poco professionale usare le emoticon nella propria bio di Instagram, non è propriamente così. Scrivere una buona bio di Instagram, a volte, comprende anche utilizzare le giuste emoticon.Alcune emoticon, infatti, possono indirizzare l’attenzione di chi visita il vostro profilo verso una determinata linea di testo nella bio che avete scritto. Utili in questo senso sono le emoticon direzionali, anche se puoi davvero sbizzarrirti.
Talvolta cambiare carattere nella bio di Instagram dà un tocco di originalità alla bio stessa.
Se vuoi cambiare il carattere della tua bio di Instagram, ricorda di scegliere sempre un carattere leggibile.
Come abbiamo già rimarcato, hai a disposizione un solo link esterno da scrivere nella bio di Instagram. Questo link dovrà portare gli utenti al sito della tua azienda, e-shop, blog…
È possibile accorciare il link, che può contenere molti caratteri e apparire per questo poco estetico, attraverso bit.ly.
Inserisci le cosiddette “call-to-action” nella bio di Instagram. Le call-to-action sono delle direttive che scriverai per ottenere un certo effetto su chi legge la vostra bio di Instagram.
Infatti, puoi suggerire di cliccare sul link, o scrivere per ulteriori informazioni grazie ai contatti, o ancora, guardare i nuovi servizi che hai messo a disposizione il giorno precedente!
Con un suggerimento diretto nella bio, è più facile che i visitatori del vostro profilo siano invogliati a fare quello che chiedete.
L’opzione migliore è scrivere la call-to-action alla fine della bio di Instagram, poiché chi avrà già letto il vostro profilo, avendovi già inquadrato, sarà maggiormente invogliato a passare “all’azione”.
Importantissima è anche l’immagine profilo, che completa la bio di Instagram. Infatti, chi visita il vostro profilo, è visivamente attratto per lo più dall’immagine profilo che avete scelto.
Scegliete quindi una vostra foto nella quale siete ben visibili, oppure il logo della vostra azienda o negozio.
Ricorda che quella non è solo l’immagine del tuo profilo di Instagram, ma anche l’immagine che tu, o la tua azienda o negozio, dai di te stesso.
Scrivere la propria bio di Instagram talvolta non basta. Per completare il quadro, può essere utile in certe situazioni aggiungere dei pulsanti. Ve ne sono di due tipi.
Alcuni profili Instagram decidono di incorporare dei pulsanti che permettono agli utenti varie azioni, come per esempio di prenotare (nel caso di ristoranti) o generalmente ordinare un prodotto.
Puoi decidere di aggiungere questi pulsanti per completare la tua bio di Instagram e mostrarti più attivo sulla piattaforma. Alcuni clienti, infatti, utilizzano molto spesso Instagram e trovano i pulsanti call-to-action molto utili.
Questi pulsanti, posti sotto le storie in evidenza, permettono ai visitatori del vostro profilo Instagram di contattarvi tramite essi.
Il pulsante, che avrà nome “Contatti”, conterrà i contatti che avrai scelto di inserire, cosicché il tuo cliente sarà in grado di poter decidere con quale mezzo contattarvi (ad esempio mail o numero di telefono).
Ricorda di non inserire numeri o mail personali per la tua sicurezza e anche per una migliore organizzazione.
Quello che scrivi nella bio di Instagram non vale per sempre, ovviamente. Puoi decidere di cambiarne il contenuto ogni volta che lo riterrai necessario.
Come la tua attività cresce e si rinnova, così la tua bio di Instagram deve poter cambiare e adattarsi alle novità della tua attività o personalità.
Scrivere una bio di Instagram non è facilissimo, ma con le dritte in questo articolo riuscirai di certo a trovare quella che descrive meglio la tua persona o la tua attività.
Ricorda che hai uno spazio limitato, quindi cerca di attirare sempre l’attenzione di chi guarda il tuo profilo per la prima volta!
Per altre informazioni su Instagram, puoi sfogliare gli altri articoli sul nostro sito e iscriverti alla newsletter.
Consigli Popolari
Lascia un commento